Art. 1 – COS’È L’ADRIATIC MARATHON
L’Adriatic Marathon è un evento di ultracycling no stop in solitaria. La partenza e l’arrivo dell’Adriatic Marathon è stabilita a Francavilla al Mare (CH).
Chi completerà il percorso entro il tempo limite stabilito riceverà un premio e la medaglia di finisher.
Il percorso è stabilito dall’organizzazione ed è lungo circa 1200 km, e si sviluppa su strade urbane ed extraurbane aperte al traffico. Tutti i partecipanti hanno l’obbligo del rispetto del codice della strada.
ART. 2 – COME PARTECIPARE
L’Adriatic Marathon può essere effettuata in diverse categorie:
- Solo non supportato
- Solo con assistenza
- Coppia non supportata
- Coppia con assistenza
- Staffetta con assistenza (2 atleti)
- Staffetta con assistenza (4 atleti)
Le categorie singole 1) e 2) saranno sia maschili che femminili, le altre categorie non saranno identificate in base al sesso dei partecipanti.
ART. 3 – DIVIETO DI SCIA
È consentito procedere in scia esclusivamente alle categorie coppie 3) e 4); per le altre modalità sussiste il divieto di scia.
ART. 4 – MODALITÀ CON ASSISTENZA
Con assistenza (categorie 2), 4), 5), e 6)), si intende la possibilità di avvalersi di un mezzo di appoggio lungo il tracciato, che provveda alle necessità del ciclista. Il mezzo di supporto ed il ciclista possono entrare in contatto solo in aree dove e consentito parcheggiare il mezzo, senza arrecare disturbo alla circolazione stradale, nel rispetto del CdS. Il ciclista non può essere seguito o preceduto a distanza inferiore ai 50 m
ART. 5 – IDONEITÀ FISICA
I partecipanti devono essere in possesso del certificato di idoneità fisica per attività sportive di ultraendurance.
ART. 6 – IL TRACCIATO E LA NAVIGAZIONE
Il percorso dell’Adriatic Marathon sarà fornito in formato gpx a tutti i partecipanti e sarà fornito il Roadbook. Eventuali variazioni di percorso durante la manifestazione per eventi imprevisti che comportino l’impossibilità di procedere sul percorso originale (chiusura temporanea di una strada, manifestazioni autorizzate, ecc.), saranno comunicate e concordate con i ciclisti dall’organizzazione.
Tutti i ciclisti saranno dotati di un sistema di tracciamento GPS che consentirà di conoscerne la loro posizione in tempo reale.
ART. 7 – CORRETTEZZA E FAIR PLAY
Violazioni del regolamento e comportamenti antisportivi potranno essere sanzionati dall’organizzazione con l’esclusione dall’ordine di arrivo.
ART.8 – TEMPO MASSIMO
Tempo massimo per essere considerato finisher dell’Adriatic Marathon è il seguente:
- Solo non supportato 72 ore
- Solo con assistenza 62 ore
- Coppia non supportata 65 ore
- Coppia con assistenza 62 ore
- Staffetta con assistenza (2 atleti) 55 ore
- Staffetta con assistenza (4 atleti) 51 ore
ART. 9 – TIME STATIONS
Sul percorso ci saranno 5 punti di controllo e ristoro (Time Station), dove i partecipanti marcheranno il loro passaggio; alle Time Station sarà fornito il servizio di drop-bags per i partecipanti senza assistenza.
ART. 10 – DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Il ciclista durante l’evento dovrà indossare un casco omologato e la bicicletta dovrà essere equipaggiata rispettando le dotazioni di sicurezza previste dal codice della strada (luci anteriori e posteriori, catarifrangenti).
Per ragioni di sicurezza si suggerisce di avere: 1) adesivi rifrangenti sul lato esterno delle ruote; 2) adesivi rifrangenti dietro la sella; 3) adesivo rifrangente dietro le calzature; 4) fascia cintura alta visibilità catarifrangente.
ART. 11 – PREMI
Tutti i partecipanti riceveranno prima della partenza, un pacco evento e la polo ufficiale dell’Adriatic Marathon, i finisher saranno premiati con medaglie e/o trofei.
Al termine dell’evento verrà reso noto l’elenco dei finisher e dei tempi impiegati.